
Gestendo ti consente di calcolare le provvigioni degli agenti in riferimento agli ordini – fatture – interventi da esso emessi.
- Cliccare su Statistiche
- Cliccare su Report Dipendenti
- Selezionare i filtri desiderati
- Periodo di riferimento (dal / al)
- Dipendente (agente)
- Prodotto
- Cliente
- Fatture (se si desidera considerare nelle provvigioni anche le fatture selezionare SI)
- Ordini (se si desidera considerare nelle provvigioni anche gli ordini selezionare SI)
- Saldato (se si desidera considerare le provvigioni solo su documenti saldati selezionare SI)
- Le provvigioni in Gestendo saranno così calcolateIn Gestendo nel calcolare le provvigioni di un dipendente viene considerato il prezzo di vendita (privo di iva) e confrontato con i cinque listini associati ad ogni prodotto.
Se è settata la provvigione fissa nel prodotto viene considerata tale provvigione altrimenti viene calcolato il listino a cui si avvicina maggiormente la vendita e viene considerata la provvigione associata a tale listino.
Quindi per la corretta assegnazione dei listini questi dovranno essere impostati in modo decrescente, (i listini pari a 0 non verranno considerati)
ad esempio:
listino 1 500,00 €, listino 2 400,00 € , listino 3 300,00 €, listino 4 200,00 €, listino 5 100,00 €
e le provvigioni dell’agente vanno configurate nel seguente modo
provvigione listino 1 10%, provvigione listino 2 8%, provvigione listino 3 6%, provvigione listino 4 4%, provvigione listino 5 2%Esempio di calcolo:
– un prodotto a 470.00 € verrà considerata la provvigione 2 poichè è minore del listino 1 e maggiore del listino 2
– un prodotto a 120.00 € verrà considerata la provvigione 5 poichè è minore del listino 4 e maggiore del listino 5
– un prodotto a 100.00 € con provvigione fissa del 5% verrà calcolata una provvigione di € 5.00 (il 5% di € 100.00)
– per le righe non associate ai prodotti presenti in magazzino verrà applicata la prima provvigione settata per il dipendente